Text
                    À FANTERIA
WAFFENFARRIK STEYR
MINISTERO DELLA GITENE.
DIREZIONE GENERALE ARTIG1-
ROMA _
L*itl:to_ Poligrafico dello Stato
. JjRRERIA
1932 - Anno X

MINISTERO DELLA GUERRA DIREZIONE GENERALE ARTIGLIERIA MEMORIA DESCRITTIVA SULLA MITRAGLIATRICE SCHWARZLOSE 7/12 DA FANTERIA WAFFENFABRIK STEYR ROMA Istituto Poligrafico dello Stato Libreria 1932 - Anno X
(4106668) Koma, 1932 - Anno X - Istituto Poligrafico dello Stato P. V.
INDICE Generalità................................Pag. 1 Descrizione................................ » 2 Scomposizione dell’arma.................... » 4 Ricomposizione dell’arma................... » 6 Caricamento................................ » 7 Funzionamento.............................. » 8 Sospensione del tiro....................... » 9 Probabili cause degli inconvenienti di tiro » 10 Norme di conservazione e d’impiego ... » 10 Norme per le riparazioni................... » 11 Composizione e peso delle parti......... » 12 Materiali componenti una sezione di mitra- gliatrici Schwarzlose mod. 1915 di fan- teria, adattata alle necessità del servizio Coloniale . . ................... » 20
PREFAZIONE La presente raccolta di dati e di particolari descrittivi, riguardanti la mitragliatrice Schwarz- lose 7/12 Waffenfabrik Steyr, non ha alcun intendimento di fornire elementi completi ad accurati circa la tecnica costruttiva dell’arma e l’insegnamento del suo uso ; essa è stata com- pilata, con la raccolta dei più necessari elementi appresi nell’esperienza della guerra fatta e nel lavoro di ripristino compiuto presso l’ex Se- zione di Fabbrica d’Armi di Gardone Valtrompia (Brescia), allo scopo di offrire, ài Signori Uffi- ciali ed alle truppe che l’arma usano, alcuni elementi di carattere tecnico ed insegnativo, ma soprattutto per affrettare la generale appropria- zione delle precise nomenclature che costituiscono una urgente ed essenziale necessità amministrativa .
MITRAGLIATRICE SCHWARZLOSE Mod. 915. La mitragliatrice Schwarzlose è un’arma da fuoco automatica, nella quale l’alimentazione delle cartucce avviene per mezzo di nastri di tessuto. Il raffreddamento della canna è ottenuto per azione dell’acqua contenuta nel manicotto re- frigerante, che Circonda la canna ; il quale viene a sua Volta alimentato da un bidone (vi si adatta il noto bidone della Fiat 14). Un tubo flessibile di tessuto mette in comunicazione, a mezzo di opportuno attaccò, il bidone con il manicotto re- frigerante ; durante lo sparo, il calore fa eva- porizzare l’acqua contenuta nel 'manicotto, re- frigerante ; il vapore che si produce esce all’esterno da un apposito tubo a valvola. La mitragliatrice Schwarzlose appoggia su di un treppiede pieghevole munito di un congegno arcuato a dentiera e di un altro consimile, ma liscio, che permettono spostamenti diversi sia in elevazione che in direzione. La lubrificazione dell’arma avviene automati- camente durante lo sparo.
2 Descrizione. La mitragliatrice si compone delle seguenti parti principali : ' manicotto refrigerante (Tav. I - n. 2), ca- stello (Tav. I - n. 1), testata con impugnatura (Tav. I - n. 9), canna (Tav. 2 - n. 15), congegno di chiusura, congegno di scatto e percussione, dpn- gegno di alimentazione, congegno di sicurezza e congegno di lubrificazione. Il treppiede si compone di : corpo centrale, gambe anteriori a cannoc- chiale, gamba posteriore a cannocchiale, tiranti del collare a morsa, congegno di elevazione e congegno di direzionò. Congegni dell’arma.- II congegno di chiusura è formato da : un otturatore (Tav. I — n. 11), una artico- lazione interna (Tav. I - n. 6), una articolazione esterna (Tav. J - n. è), un mollone di ricupero (Tav. I - n. 3). Il congegno di scatto e percussione è formato da : una leva di sparo (Tav. I - n. 9), una asta di scatto (Tav. I - n. 10), una leva di scatto (Tav. 4-n. 124), un percussore (Tav. I-n. 7), un tamburo (Tav. I - n. 5), un mollone di ricupero (Tav.I - n. 3). Il congegno di alimentazione è composto da : un nastro (Tav. 4-n. 132), un alimentatore (Tav. 2 - n. 14), un nottolino di arresto, un na- sello di distacco.
3 Il congegno di sicurezza è formato da : un bottone di sicurezza, una orecchietta si- nistra dell’articolazione interna. . Il congegno di lubrificazione si compone di : una vaschetta (Tav. 2 - n. 16), una guida del corpo di pompa (Tav. 4 - n. 16-6), un corpo di pompa (Tav. 5 - n. 125). Congegni del treppiede. II congegno di elevazione si compone di : 'una liscia a cremagliera (Tav. 3 - n. 73), un perno con volantino (Tav. 3 - n. 74), un perno con ingranaggio (Tav. 4 - n. 93), un galletto ferma liscie a cremagliera (Tav. 4 - n. 92). Il congegno di direzione si compone di : un settore di falciamento (Tav. 3 - n. 73-6), un cursore centrale del treppiede (Tav. 4-n. 100-6). Dati vari. Pesi : {Con acqua ed olio......... kg. 21.200 Senza acqua ed olio ..... » 17,200 Treppiede......................... 18,500 Bidone a pompa con relativo tubo (vuoto)........................... •' » 6,800 * Bidone a pompa con relativo tubo (pieno d’acqua)............................. « 10,800 Nastro da 250 colpi, senza cartucce . » 1,050 Nastro da 250 colpi, carico . . . . i 8,500 Nastro da 100 colpi, senza cartucce . 0,450 Nastro da 100 colpi, carico...... » 3,500 Lunghezze : Arma '................................ m. 0,045 Canna................................. » 0,530 Calibro : Canna.................................mm. 8
4 — Angoli : Angolo massimo di elevazione...............25° Angolo massimo di depressione..............18° Angolo massimo di direzione a destra.......18° Angolo massimo di direzione a sinistra .... 18° Colpi : In un minuto primo si possono sparare colpi . M. 500 Tempi : Per la scomposizione dell'arma s'impiegano minuti primi..........................*.... 1 Per la ricomposizione dell’arma si impiegano minuti primi.................................. N. 1 Per togliere e rimettere la canna s'impiegano minuti secondi .............................. » 58 Per togliere e rimettere la punta del percussore s'impiegano minuti secondi................... » 55 Scomposizione dell’arma. Per „ scomporre l’arma si procede nel seguente modo : * 1° Si gira a destra il nottolino della testata \ posteriore (Tav. 1 - n. 9) sino a poterlo sfilare disimpegnando in tal modo la testata stessa dal j castello (Tav. 5 - n. 1). 2° Si impugna la testata, girandola da si- '/ nistra verso destra di circa un quarto di giro, te- < nendola leggermente pressata sul castello affinchè ,. non sia violentemente respinta Mal mollone* ri- ’ cuperatore (Tav. 5 - n. 3) che è compresso contro il tamburo (Tav. 5 - n. 5). 3° Si estrae quindi, con un cólpo netto, il mollone in modo da liberarlo dal tamburo. 4° Si gira la leva a nasello di chiusura del coperchio (Tav.. 5 - n. 49), da destra verso sinistra, in modo di poter liberare il coperchio (Tav. 5 - n. 12) del - castello.
5 5° Si alza il coperchio del castello sino ad appoggiarlo sull’arresto con molla a lamina del primo (Tav. 2 - n. 50). 6° Si toglie il tamburo. 7° Si impugna con la mano sinistra la leva di scatto (Tav. 5 - n. 10) sollevando così la parte posteriore dell’otturatore, in modo che esso resti inclinato, e si sfila il percussore (Tav. 5 - n. 7) dal suo alloggiamento. 8° Si prende con la mano destra l’articola- zione esterna (Tav. 5 - n. 8) e con movimento all’indietro la si porta sul suo appoggio, esterno al castello. 9° Si toglie l’otturatore (Tav. 5 - n. 11) e l’articolazione interna (Tav. 5 - n. 6). 10° Si toglie l’articolazione esterna. 11° Si toglie l’asta di scatto (Tav. 4 - n. 124) alzandone con la mano sinistra la parte anteriore e spingendo in avanti, con la màno destra, la parte posteriore vicino alla testata. H congegno di alimentazione si scompone nel seguente modo : 12° Si gira, fino all’apposito arresto, il chia- vistello (Tav. 2 - n. 42) che tiene ferma la cartella (Tav. 2 - n. 13) e la si abbassa in modo da poterla sfilare dal suo alloggiamento. 13° Si gira ancora il chiavistello in maniera di portarlo al suo secondo arresto spingendo poi, da sinistra verso destra, il supporto dell’alimenta- tore (Tav. 5 - n. 17) in modo che questo possa liberarsi dalla propria guida. In tal modo, supporto e alimentatore (Tav. 5 - n. 14) vengono tolti dall'arma.
6 14° Si toglie l’alimentatore dal suo supporto, alzandolo e quindi sfilandolo dai suoi appoggi. Per smontare la canna (Tav. 5 - n. 15) si procede come in appresso : 15° Con la chiave grande si svita il premi- stoppa (Tav. 5 - n. 20) facendolo girare da sini- stra verso destra. 16° Si toglie, svitandola, la camera a stoppa (Tav. 5 -.n. 19) della canna. 17° Si gira il chiavistello ferma canna (Tav. 2 - n. 43) fino a raggiungere la sua tacca e quindi, con l’apposita chiave, si fa compiere alla canna un quarto di giro affinchè essa possa essere liberata dal proprio alloggiamento. 18° Si preme quindi, dalla parte del castello, sulla canna onde sfilarla dal refrigerante. ' v • Ricomposizione dell'arma. 1° Si rimette la canna a posto facendola girare sul proprio asse fino a che il chiavi- stello non vada a fermarla suH’apposìto allog- giamento. 2° Si avvitano la camera a stoppa ed il pre- mistoppa. 3° Si rimette a posto Fasta di scatto adagian- dola nella sua sede. 4° Si rimette a posto l’articolazione esterna ed interna. 5° Si innesta l’otturatore sull’articolazione interna con movimento inverso di quello usato per smontarlo.
7 6° Si rimette il percussore con la leva di scatto. 7° Si rimette il tamburo. 8° Si infila il mollone ricuperatore. 9° Si preme il mollone con la testata e con- temporaneamente si avvita quest’ultima al ca- stello. 10° Si infila il nottolino alla testata e lo si fa girare sino a che non abbia raggiunto il proprio perno. 11° Si mette il distributore nel supporto e si infila quest’ultimo nellà propria guida del castello. 12° Si infila la cartella nei perni del supporto e, portatala nella posizione verticale, la si fissa con l’apposito chiavistello. 13° Si abbassa il coperchio e lo si ferma con il chiavistello imperniato sul castello. Caricamento. Per caricare l’arma si procede nel seguente modo : si introduce la linguetta di cuoio del nastro (Tav. 4-n. 132) da destra verso sinistra, nel foro del supporto del distributore e quindi, per tre volte, si gira l’articolazione esterna dall’avanti all’indietro. In tal modo la prima cartuccia viene a trovarsi nella camera della canna, il percussore è armato, la seconda cartuccia è a contatto del dente del trasportatore, la camera è chiusa, le articolazioni annodate e il mollone compresso.
8 Funzionamento. L’arma funziona come segue : si spinge a destra la leva di sicurezza e si preme contemporaneamente in avanti la leva di sparo. Con tale movimento l’asta di scatto retro- cede obbligando la leva omonima a sollevai disimpegnandosi dalla prima ; ne consegue che il percussore viene pure spinto in avanti e la sua punta batte sulla capsula della cartuccia provo- cando lo sparo. I gas agiscono istantaneamente contro il fondello della pallottola, e per mezzo del bossolo, contro la testa dell’otturatore. L’attrito che questo deve vincere per snodare le articolazioni determina il ritardo dell’apertura della camera necessario perchè la pallottola abbia tempo di uscire dalla canna. Mediante l’urto ideilo zoccolo dell’espulsore contro apposito risalto del castello avviene l’espul- sione del bossolo. * Con parziale rotazione dell’alimentatore, pro- dotta dallo scorrimento dei suoi denti nei piani inclinati sottostanti all’otturatore, viene traspor- tata la seconda cartuccia. In questo momento le articolazioni si snodano. Durante la rotazione delfarticolazione interna, il suo nasello urta contro il braccio di armamento del percussore, allontanandolo dall’otturatore, finche il dente della leva di scatto non s’impegna nella tacca dell’otturatore trattenendolo armato. Cessata l’azione dei gas il motlone si distende * spingendo, per mezzo del tamburo, il percussore e, per mezzo della leva di scatto, l’otturatore.
9 Le articolazioni si riannodano, la seconda car- tuccia viene introdotta nella canna mentre il di- stributore compie la sua rotazione presentando una nuova cartuccia al trasportatore. Mantenendo la pressione sulla leva di sparo, la leva di scatto incontrerà il piano inclinato dell’asta di scatto, sollevandosi e disarmando il percussore. Avvenuto lo scoppio si ripeteranno automatica- mente i movimenti descritti finché verrà mante- nuta la pressione sulla leva di sparo. Il maggiore o minore tempo di pressione di quest’ultima determina il maggiore o minore nu- mero di colpi consecutivi che si vogliono sparare ossia, rispettivamente, ff tiro celere o lento. Sospensione del tiro. Per sospendere il tiro si interrompe la pressione esercitata sulla leva di sparo. Automaticamente Tarma, non solo cessa il -fuoco, ma ritorna anche in posizione di sicurezza. Con tale movimento però è rimasta nella camera una cartuccia ed il nastro è ancora trattenuto nell’alimentatore. Premendo colla mano sinistra sulla leva di sgranamento (Tav. 5 - n. 26), che fa parte del supporto del distributore, e contemporaneamente strappando con la mano destra e con colpo deciso il nastro, si viene a sfilarlo dal distributore, quindi si estrae o si fa partire il colpo rimasto nella canna. Così abbiamo Tarma nuovamente scarica.
— 10 — - Probabili cause negli inconvenienti di tiro. Colpo che non parte (scatto a vuoto). Punta di percussore raccordata ì per lungo tiro > Cambiarla La camera della canna è sporca e ì non permette la chiusura erme- > Pulirla. tica J Cartuccia non buona................ Estrarla. Rottura di bossolo. Verificandosi con una certa fre- \ r Procedere al cambio arila canna. quenza spaccature di bossoli j Verificandosi il distacco del fon- dello dei bossoli Verificare la chiusura dell*ottu- ratore ; ore non si riscontrasse difettosa, procedere- ad una ac- curata pulizia dell'arma. Ripetendosi l’inronrenlente, 9 cambiare la canna. ' Inceppamenti. Il nastro è umido od irrigidito in ì modo che non permette la re- I ComM(I,e a polare introduzione della car- j tuccla e la estrazione di essa J }.Lubrificare, l'arma e verificare ’ a mano il funzionamento della pompa. Norme di conservazione e di impiego. Le mitragliatrici si debbono conservare con- venientemente lubrificate onde preservarle dalla ruggine ed i nastri debbono essere custoditi in luogo asciuttoje£ preservarli dalF umidirii.______ ’ Ogìii qualvoltaci TeKba iniziare il tiroTspecie se l’arma è rimasta inattiva per un certo tempo, è necessario procedere alla sua ispezione scompo- nendo e pulendo le varie parti e lubrificandole con olio d'oliva puro. Prima di eseguire il tiro occorre
— 11 — inoltre assicurarsi che il bidone (Tav. 5 - n. 113) sia fornito d’acqua, che nella vaschetta (Tav. 5 - n. 16) vi sia olio in sufficiente quantità e che il rubinetto dello scarico del vapore (Tav. 2 - n. 51) sia aperto. Il servizio dell’arma si fa con due persone, una che punta e spara ed una che prepara i nastri carichi e provvede al funzionamento del bidone a pompa. Norme per le riparazioni. Piccole riparazioni. Presso i Corpi dovranno eseguirsi solo le piccole riparazioni ai treppiedi e la sostituzione di parti di mitragbatrice, deteriorate o rotte per l’uso, con quelle che si trovano di riserva nelle apposite cassette per accessori e ricambi. Riparazioni di una certa entità. Per ogni altra riparazione, per cui occorra esatta conoscenza delle caratteristiche dell’arma e delle funzioni delle varie parti, non si deve per nessun caso ricorrere all'opera di armaiuoli improvvisati. L’arma in tali casi deve essere ver- sata all’Ente incaricato, per ciascuna Colonia, della distribuzione del materiale d’artiglieria, dal quale Ente sarà fatta affluire alla ex Sezione di Fabbrica d’armi R. Esercito di Gardone Val Trompia (Brescia).
Composizione e peso delle parti Numeri rlferentisl ai diegnl DENOMINAZIONE 8 « Pi è MATERIA Tav. Num. 2 8 4 5 6 7 8 9 10 1 2 11 11-fc 12 13 Castello . . . . < . Manicotto refrigerante Mollone di ricupero Anello del mollone . . Tamburo Articolazione Interna Percussore con punta Articolazione esterna Testata con impugnatura Leva di scatto......... Otturatore Parafiamma Coperchio............................. Cartella dei sopporto dell’alimentatore 2040 Acciaio dolce 2350 > B 270 » di molla 50 » dolce cementato 100 » » » 340 » » B 390 Percuss. : acciaio dolce cementato Punta : » di molla 520 Acciaio dolce 1025 B B 125 » » 750 » cementato dolce ’ 450 Fcr^) in lamiera 1390 Acciaio dolce 495 * « to
3 2 2 6 2 2 2 2 2 2 2 2 o 2 2 2 2 2 2 2 14 15 16 16-Ò 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 20 30 31 32 33 Alimentatore ............................................... Canna ............................./...............-. . . . Vaschetta dell'olio' . . . ................................. » » Guida del corpo di pompa t .... >............ Supporto dell’alimentatore ................................. Attacco a baionetta della mitragliatrice al treppiede....... Camera a stoppa . . !....................................... Premistoppa................................................. Bocchetta del foro d’introduzione dell’acqua nel refrigerante . Tappo a vite dell’alimentatore.............................. .Molla dell’alimentatore.................................... Filtro per l’olio........................................... Coperchietto filettato della vaschetta dell’olio............ Leva di sgranamento dell'alimentatore....................... Nottolino d’arresto deH’allmentatore........................ Molla del nottolino d’arresto deU’aiimentatorp.............. Copiglia del nottolino d’arresto dell’alimentatore ....... Piuolo del nottolino d’arresto dell’alimentatore ........... Tubo a valvola di sfuggita del vapore....................... Valvola per la sfuggita del vapore.......................... Mirino......................................................
890 » » cementato 1335 * per canne 515 » dolce 180 » M 640 W M 375 B » 110 B 1 100 B B 30 Ottone 15 Acciaio dolce cementato 10 » per molla 5 « dolce 35 » » 20 B « 15 » B 1 » per molla 2 » dolce 6 » » 245 Ottone 120 » 10 Acciaio dolce
Numeri rlferentisi ai disegni DENOMINAZIONE Peso in grammi MATERIA Tav. Num. 2 34 Vite micrometrica del mirino . 5 Acciaio dolce 2 35 Rubinetto di scarico dell'acqua 100 Ottone 2 36 Molla a lamina del rubinetto di scarico dell'acqua 5 Acciaio per molle 2 37 Vite perno del coperchio 30 > dolce 2 38 Dado della leva di chiusura del coperchio 8 » » .2 39 Dado del nasello di chiusura della cartella al supporto dell’all- mentatore 5 n » 2 40 Perno dell’attacco a baionetta dell'arma al treppiede 50 » » 2 41 Rosetta del perno dell’attacco a baionetta dell’arma al trep- piede 13 » » 2 42 Leva a nasello di chiusura della cartella al supporto dell’allnien- i tatore 35 2 43 Chiavistello ferma canna 50 » » 2 44 Tappo a vite del foro per l’introduzione dell’acqua 35 » » o zinco 2 45 Attacco a sfera dell'arma al treppiede 20 » M 2 46. Cono del rubinetto di scarico del vapore \ 30 1” 2 47 Rosetta del rubinetto di scarico dell'acqua e del vaporo i . . . 2 > per molle
2 48 2 40 2 50 2 51 2 52 3 53 3 54 3 55 3 56 3 57 3 58 3 59 3 60 3 61 8 «2 3 03 3 64 3 65 3 66 3 67 Dado del rubinetto di scarico dell’acqua e del vapore......... Leva a nasello di chiusura del coperchio...................... Arresto del coperchio con molla a lamina................. Rubinetto dello scarico del vapore................•........... Copiglia del perno dell’attacco a baionetta................... Ritto d’alzo ................................................. Zoccolo d’alzo . . :.......................................... Rocchetto graduato d’alzo....................'................ Perno del rocchetto graduato d’alzo........................... Tacca del rocchetto graduato d’alzo........................... Cremagliera dell’alzo .......................u................ Coppia di denti a molla della cremagliera dell’alzo........... Molla dei denti della cremagliera dell’alzo................... Perno a vite del ritto d’alzo................................. Vite di fissaggio della cremagliera al ritto d’alzo........... Vite di fissaggio della tacca del rocchetto graduato d’alzo . . . Vite di fermo della paletta scorrevole dell’alzo.............. Vite di fermo della molla del denti d’arresto alla cremagliera dell’alzo .................................................... Copiglia del dente d’arresto della paletta scorrevole dell’alzo . . Copiglia dei denti d’arresto della cremagliera dell’alzo...... 3 a dolce 50 a » 20 a » 60 Ottone 1 Acciaio dolce 100 a » 205 a » 70 » » 20 a > 10 » per mollo 30 » dolce cementato 4 » per molle 2 V « » 4 D dolco 8 * 2 » 2 » n 1 1 D •- 2 V te 1 »
Numeri riferentisi ai disegni DENOMINAZIONE Peso in grammi MATERIA Tav. Num. 3 68 Molla dei denti d'arresto alla cremagliera dell'alzo 1 Acciaio, per molle 3 69 Dado del rocchetto graduato dell'alzo 3 » dolce 3 70 Paletta scorrevole di mira' 10 » B 3 71 Dente d’arresto della paletta scorrevole di mira 3 » » 3 72 Fermo della molla dei denti di arresto alla cremagliera del- l’alzo 1 Acciaio dolce 3 73 Liscia a cremagliera per l’elevazione 3 n-u lascia a settore della direzione. N. B. I numeri 73 e 73-ù sono costituiti da un unico pezzo che si può denominare : Liscia a cremagliera con settore di falcianiento l(‘»30 Acciaio dolce 3 74 Perno del treppiede con volantino 420 u » 3 75 Ferino a vite degli anelli delle gambe anteriorie posteriore . . . 130 » » 3 76 Fermo a vite dell’anello con attacchi per itiranti 170 u » 3 77 Guida della gamba posteriore, scorrevole 2420 » » e ghisa 3 78 Gamba posteriore scorrevole . . . ’ - 2150 » » 3 79 Tirante 300 t 3 80 Vite di fermo dell’anello delle gambe anteriori 5 JS »
3 81 3 82 4 83 4 84 4 85 4 86 4 87 4 4 88 4 89 4 90 4 91 4 92 4 93 4 94 4 95 4 06 4 97 4 98 4 09 Gamba anteriore scorrevole . . ...................... ........... Guida della gamba anteriore...................................... Rosetta di fermo della guida delle gambe anteriori Vito della rosetta di fermo della guida delle gambe anteriori . . Rosetta per 1 fermi degli anelli delle gambe anteriori e posteriore Copiglia della rosetta dei fermi degli anelli delle gambe'anteriori e posteriore .................................................... Perno a vite di fissaggio della vaschetta dell'olio.............. Vite del foro spruzzatore della vaschetta dell’olio.............. Anello della gamba posteriore scorrevole......................... Vito di fermo dell'anello della gamba posteriore . . . . . . . Ingranaggio del congegno di elevazione del treppiede............. Fermo a vite della cremagliera del treppiede....................... Perno con ingranaggi, del congegno di elevazione del treppiede. Vite di testa del perno con ingranaggi del congegno di elevazione del treppiede.................................................... Custodia dell'ingranaggio del congegno di elevazione del treppiede Vite di fermo della custodia dell’ingranaggio del congegno di elevazione del treppiede......................................... Guida dell'anello con tiranti della gamba posteriore............. Anello a vite con catenella por ferma cursore centrale........... Molla spirale del cursore centrale............................... 920 1260 80 . 35 8 2 2 180 8 120 150 60 3 65 2 18 25 2 per molle
Numeri riferentlai al disegni DENOMINAZIONE Tav. Num. 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 100 101 102 108 104 105 Leva del perno a nasello del cursore centrale ....... i , Perno eccentrico del cursore centrale . . . ?< . I. . Dado a vite del perno eccentrico del cursore centrale . < : . ' . Dado a vite del perno a nasello del cursore centrale ...... Perno a nasello del cursore centrale .... t , Perno a vite, senza nasello, del cursore centrale . . ‘. 106 Anello a morsa delle gambe anteriori con attacco per 11 tirante 107 108 109 110 111 112 Piastra ferma scudo............................................. Custodia destra con molla per guida della cremagliera del trep- piede .......................................................... 5ìte per piastra ferma scudo............................... /Jursore centrale ....................................’ . ; . . •Anello a morsa della gamba posteriore con attacchi per tiranti.......................................................... Custodia sinistra con molla per guida della cremagliera del trep- ........................................................... Bidone a poinp^ per acqua.......................... 15 Acciaio dolce 25 5 5 5 » » 17 190 450 370 15 ‘ * 330 570 245 • • — Ferro in lamiera
4 114 4 , 115 4 116 4 117 4 118 4 119 4 120 4 121 4 122 4 123 4 124 4 125 4 126 4 127 4 128 4 129 4 130 4 131 4 132 4 133 Coperchio del corpo di pompa del bidone.......................... — Filtro dell'acqua del bidone a pompa ......................... —• Ingranaggi di pompa del bidone............................... — Guarnizioni di amianto e cuoio.............,...................... • — Guarnizioni di gomma............................................. — Manovella del ‘bidone a pompa.............................. . — Dato esagonale filettato del corpo di pompa . . . ............... — Tappo a vite del foro d'immissione dell'acqua del bidone .... — Premistoppa dell’attacco della manovella del bidone.......... — Corpo di pompa del bidone........................................ — Asta di scatto, deila mitragliatrice Schwarzlose . . . . . < 160 Corpo di pompa della vaschétta dell'olio della mltr. Schwarzlose 110 Rosetta del rubinetto del bidone................................. — Vite del rubinetto del bidone.................................... — Maschio dei rubinetto del bidone . . !........................... — Attacco a baionetta del tubo al bidone........................... — Attacco a vite del tubo al manicotto refrigerante Schwarzlose . — Tubo di gomma ...................................(............... — Nastro per cartucce............................................. — Appoggio spalla per tiratori..................................... — Zinco Ottone w Amianto e cuoio Gomma Acciaio dolce eìegno Ottone B » Zinco Acciaio dolce '» » Ottone Acciaio dolce Ottone » x e zinco Gomma e tessuto Tessuto e linguette di acciaio o ottone Ferro, gomma e rivestimento di cuoio.
— 20 — Materiali componenti una sezione di mitra- gliatrici Schwarzlose Mod. 915 di fanteria, adattata alle necessità del servizio coloniale. Mitragliatrici..........................................N. 2 Treppiedi . s........................................... » 2 Bidoni a pompa per acqua (Fiat) ........................ » 2 Tubi flessibili per bidoni Fiat con speciale dado a vite, per l’attacco al refrigerante.................................. ’* 2 Macchine carica nastri (Tav. n. 7).......................... • 1 Cassette per nastri da 100 colpi........................... « 2 » >3-s 250 » ...................... « 4 Nastri per 100 cartucce..................................... » 4 > a 250 > 3 3 - Cassetta piccola per parti di ricambio (Riserva)............. 1 contenente : Manopole per impugnatura................................ » 2 Manubrio dell' articolazione esterna.................... » 1 leva di sparo........................\.................. » 1 Leva a nasello di chiusura del coperchio.............. r 1 Perno a vite di fissaggio del castello al manicotto refri- gerante ................................................. » 1 'Chiavistello della canna............................. » 1 Chiavistello della testata con impugnatura............ >• 2 Perno eccentrico del cursore centrale del treppiede .... » 1 Rubinetto di scarico del vapore....................... » 1 Rubinetto di scarico dell’acqua....................... » 1 Mirino...................................................... * 2 Perno a vite del ritto dell'alzo...................... » 1 Vite micrometrica del mirino.......................... » 1 Molle dei denti della cremagliera dell'alzo ........ » 2 Dado del perno eccentrico del cursore centrale del treppiede » 1 Dado del rocchetto graduato dell’alzo................. » 1 Dado dei rubinetti di scarico dell'acqua e del vapore ... » 4 Paletta scorrevole di mira............................ » 1 Molla spirale del cursore centrale del treppiede...... » 2 Cremagliera dell'alzo................................. » 1 Leva di sicurezza........................................... » 1 Perno a vite di fissaggio della vaschetta dell'olio ........ > 2 Perno a vite di fissaggio del coperchio al manicotto.. » 1 Molla spirale di buccola di manopola.................. » 2 Perno a nasello del cursore centrale del treppiede.... » 1
— 21 — Molla a lamina di guida della cremagliera del treppiede . . . N. 1 Molla a lamina del rubinetto di scarico dell'acqua......... » 1 Molle a lamina della leva di sicurezza.......................... u 2 Dado a vite del perno senza nasello del cursore centrale del treppiede ............................................ > 1 Premistoppa del tubo a valvola del vapore....................... » 1 Viti di fissaggio della cremagliera al ritto d'alzo............. » 2 Coppia di denti a molla della cremagliera dell'alzo........ * 1 Anello a vite ferma manopola d’impugnatura...................... 1 Leva del perno a nasello del cursore centrale dèi treppiede 1 Viti del foro spruzzatore della vaschetta dell’olio........ » 2 Pinoli elastici del dente di fermo dell’alimentatore....... 2 Vite di pressione del tassello mobile del cursore centrale del treppiede.................................................. 1 Pinolo elastico del rubinetto di scarico del vapore .... » 1 Molle spirali del piuolo elastico del rubinetto di scarico del vapore.................................................... • 2 Vite prigioniera del chiavistello della testata con impugnatura • 2 Vite laterale del ritto d’alzo.................................. » 2 Molle del sostegno dèi coperchio................................ 2 Copiglia elastica della leva di sparo........................... • 1 Dado della leva a nasello di chiusura del copercliio....... » 1 Perno a vite di fissaggio della cartella........................ * 1 Per no a vite della leva a nasello di chiusura del coperchio ... » 1 Camera a stoppa »................................. » 1 Premistoppa . .................................................. « 1 Tappo a vite, con catenella, del manicotto refrigerante . . » 1 Filtro per l’olio............................................... » 1 . Dado esagonale del chiavistello di fissaggio della canna ... • 1 Dado esagonale del perno a vite porta nasello di fissaggio cartella ....................................................... 1 Dadi del perno di buccole di manopole d’impugnatura . . • 2 Cassette per accessori e ricambi........................... » 2 Contenenti complessivamente Leva di scatto .... ;....................................• . « 4 Estrattore dei bossoli sparati.......................... • 2 Dente di fermo dell’alimentatore con piuolo elastico ... » 2 Otturatore con parti amovibili ................................. » 2 Percussore con punta.................................... » 2 Molla a lamina dell’estrattore dei bossoli sparati...... * 2 Punte del percussore.................................... • 4 Corpo di pompa.......................................... • 2 Molla spirale dello sgranamento dell’alimentatore .... » 2
Mirino ....................................................N. 2 Aste di scatto . . ........................................ » 2 Copiglia elastica del nottolino d’arresto deU’alimentatore . . *4 Melloni di ricupero........................................ » 4 Leva di sgranamento dell’alimentatore...................... » 2 Copiglia della leva di sgranamento deU’alimentatore .... » 2 Articolazione interna...................................... » 2 Canne...................................................... » 4 Articolazione esterna con manovella........................ » 2 Tappi a vite del refrigerante con catenella................ j 2 Coperchietti della vaschetta dell’olio..................... » 2 Alimentatore ........................................... Leva a nasello di chiusura della cartella del supporto alimentatore......................................... Viti fermo d^cursore centrale del treppiede.................. « 4 Caccia viti . . . .......................................... » 2 .Chiavi grandi .............................................. » 2 Chiave media dell’alimentatore............................... » 2 Chiave piccola doppia........................................ » 2 Chiave volta canna................... t................... » 2 Estrattore dei bossoli rotti...................—. . . . * 2 Spazzolini................................................ « 2 Cacciapunte del percussore .............................. » 2 Imbuto pel raffreddamento occasionale della canna .... ». 2 Oliatori . ..........................................’ , » 2 Pinze da taglio . ........................................ » 2 Cassetta per caricatori Fiat (senza tramezzi).............» 2 contenenti : Fiaschi grandi per olio e petrolio di mitr. Mod. VII .... » 2 Vaschette grandi » » » » . ...» 2 Vaschette Fiat ............................................... * 2 Scovoletti per armi Mod. 91.................................... » 2 Pennelli ordinari piccoli ...............................' . » 2 Oliatori di mitragliatrice Fiat................................ / 2 Cacciaviti con manico di legno da nim. 75, lunghi............ 2 Martelli di mitragliatrice Schwarzlosc............................. 2 Stracci di tela lisciviata....................................kg. 0,400 Parafiamma di mitragliatrice Schwarzlosc.......................X. 2
MITRAGLIATRICE “SCHWARZLOSE,, Mod. 915 v Scala 1: 4
Tav. N° 2 MITRAGLIATRICE “SCHWARZLOSE,, Mod. 915 'Uil.la 4.M Sui. Scala 1 : 4 I
MITRAGLIATRICE “SC .WARZLOSE,, Mod. 915 Tav. N° 3 t»l-i .tr Pot.i|r«hc» Iella Stilo
T*v. N° 4 MITRAGLIATRICE “SCHWARZLOSE.. Mod. 915 Scala 1 : a
MITRAGLIATRICE “SCHWARZLOSE,, Mod. 915 Tav. N° 5 DENOMINAZIONE limila Poligrafica dalli Jalo Scala 1 : 4
libiate Poligrafico dallo Staici Scala i : 2